Tavola Ritonda

TITOLI ALTERNATIVI
Tavola Ritonda; Manoscritto Palatino 556; Historia di Lancilloto del Lago; Tristano Palatino.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Ms. Palatino 556.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Tavola Ritonda: Treccani (Roma, 2009). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 750 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Tavola Ritonda

TITOLI ALTERNATIVI
Tavola Ritonda; Manoscritto Palatino 556; Historia di Lancilloto del Lago; Tristano Palatino.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Ms. Palatino 556.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Tavola Ritonda: Treccani (Roma, 2009). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 750 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles

Categoria:
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 275 x 200 mm, 348 pp.
ORIGINE – Italia.
DATAZIONE – 15° secolo: 1446.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Commissionato da Pier Maria II de’ Rossi (1413-1482).
GENERE – Letteratura.
CONTENUTO – Storie appartenenti al ciclo bretone: la ricerca del Santo Graal, le imprese dei cavalieri della Tavola Rotonda, le vicende amorose di Lancillotto e Ginevra e quelle di Tristano e Isotta.
LINGUA – Italiano.
DECORAZIONE – 289 disegni.
ARTISTA – Zuliano degli Anzoli e la sua bottega.
STILE – Rinascimentale.


de’, de’

About The Author

Treccani