Portolano 6 di Giorgio Sìderi Detto Calapodà

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Portolano 6 di Giorgio Sìderi Detto Calapodà

Categoria:
TITOLI ALTERNATIVI – Carta Universale in Stile Marino di Giorgio Sìderi Detto Calapodà – Portulano 6 de Giorgio Sìderi Conocido como Calapodà – Portolankarte 6 von Giorgio Sideri Bakannt als Calapodà.
CARATTERISTICHE – Mappa in pergamena, 720 x 1.060 mm.
ORIGINE – Italia: Venezia.
DATAZIONE – 16° secolo: 1550.
GENERE – Geografia / Mappe.
CONTENUTO – La carta rappresenta il mondo allora conosciuto: l’Europa, parte dell’Asia, l’Africa, l’Oceano Atlantico e parte del Nuovo Mondo.
LINGUA – Italiano; Latino.
SCRITTURA – Gotica.
ARTISTA – Giorgio Sideri detto Calapodà (o Callapoda da Candia).
STILE – Rinascimentale.
LINK ESTERNI – Fondazione Musei Civici di Venezia (mappa digitalizzata).

Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles

Portolan Chart by Called; Known as; Portulan; Carte-Portulan par Dit

EDIZIONE IN FACSIMILE

Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale. Il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche materiali del documento originale.
Editore: Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani (Roma, 2016).
Tiratura limitata: 749 copie.
Commentario: Gino Benzoni, Marica Milanesi, Camillo Tonini.
Cofanetto: rivestito in tela rosso bordeaux, due laccetti di chiusura, 850 x 180 x 180 mm.
Materiale extra: lente di ingrandimento a mezza sfera.

Copyright foto: Treccani

About The Author

Treccani