Divina Commedia: Ms. Pluteo 40.7

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Divina Commedia: Ms. Pluteo 40.7

Categoria:
TITOLI ALTERNATIVI – Divina Comèdia: Ms. Pluteo 40.7 – Göttliche Komödie: Ms. Pluteo 40.7.
CARATTERISTICHE – Codice cartaceo, 390 x 290 mm, 478 pp.
ORIGINE – Italia.
DATAZIONE – Seconda metà del 14° secolo.
COLLOCAZIONE ATTUALE – Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana (fondo Plutei).
GENERE – Letteratura.
CONTENUTO – Commedia di Dante Alighieri.
LINGUA – Italiano.
SCRITTURA – Gotica; mercantesca.
STILE – Gotico.
LINK ESTERNI – Biblioteca Medicea Laurenziana (manoscritto digitalizzato).

Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles

Dantis Comoedia; Divine Comedy; Comédie

EDIZIONE IN FACSIMILE

Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale. Il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale. La rilegatura corrisponde a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale.
EditoreIstituto della Enciclopedia Italiana – Treccani (Roma, 2018).
Collana – Tesori Svelati.
Tiratura limitata – 599 copie.
Commentario (italiano) – Sonia Chiodo, Teresa De Robertis, Gennaro Ferrante, Andrea Mazzucchi.
Cofanetto – Il facsimile è inserito in un cofanetto cartonato rivestito in tela.

Copyright foto: Illuminated Facsimiles

About The Author

Treccani