Divina Commedia: Codice Egerton

TITOLI ALTERNATIVI
Divina Commedia: Codice Egerton; Divine Comedy: Egerton Codex; Divine Comédie : Codex Egerton; Göttliche Komödie: Codex Egerton; Divina Comèdia: Códice Egerton.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Regno Unito, Londra, British Library, Ms. Egerton 943.
EDIZIONE IN FACSIMILE
La Divina Commedia – Il Codice Egerton: Treccani (Roma, 2015). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura corrisponde a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 599 copie. Commentario: italiano (di Massimo Bray, Federica Toniolo, Chiara Ponchia, Marco Santagata, Anna Pegoretti). Cofanetto.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Divina Commedia: Codice Egerton

TITOLI ALTERNATIVI
Divina Commedia: Codice Egerton; Divine Comedy: Egerton Codex; Divine Comédie : Codex Egerton; Göttliche Komödie: Codex Egerton; Divina Comèdia: Códice Egerton.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Regno Unito, Londra, British Library, Ms. Egerton 943.
EDIZIONE IN FACSIMILE
La Divina Commedia – Il Codice Egerton: Treccani (Roma, 2015). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura corrisponde a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 599 copie. Commentario: italiano (di Massimo Bray, Federica Toniolo, Chiara Ponchia, Marco Santagata, Anna Pegoretti). Cofanetto.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles

Categoria:
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 390 x 260 mm, 376 pp.
ORIGINE – Italia: tra Emilia Romagna e Veneto.
DATAZIONE – 14° secolo: 1340 ca.
GENERE – Letteratura.
CONTENUTO – Testo integrale della Commedia di Dante Alighieri, con commento in latino.
LINGUA – Italiano; Latino.
SCRITTURA – Gotica textualis.
DECORAZIONE – 253 miniature o disegni.
ARTISTA – Maestro degli antifonari padovani.
STILE – Gotico.


Alighieri’s, Alighieri’s

About The Author

Treccani