CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 290 x 250 mm, 344 pp.
ORIGINE – Italia (probabilmente).
DATAZIONE – 7° secolo.
PROPRIETARI – Demetrio Calcondila; Aulo Giano Parrasio; Girolamo Carbone; Antonio Seripando; casa d’Asburgo; Biblioteca Nazionale Marciana.
GENERE – Trattati / Libri secolari; Medicina / Botanica.
CONTENUTO – Il manoscritto tramanda l’erbario del De Materia Medica, scritto da Pedanio Dioscoride nel 1° secolo d.C., al tempo di Nerone. Per ogni pianta medicinale conosciuta viene riportato un commento e la descrizione dell’habitat e dell’utilizzo terapeutico.
LINGUA – Greco.
SCRITTURA – Maiuscola biblica.
DECORAZIONE – 170 pagine miniate.
STILE – Bizantino.
d’Asburgo, d’Asburgo