CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 176 x 115 mm, 460 pp.
ORIGINE – Italia: Firenze.
DATAZIONE – 13° secolo.
COMMITTENZA – Federico II di Hohenstaufen (1194-1250).
PROPRIETARI – Famiglia Medici: Cosimo de’ Medici detto il Vecchio (1389-1464) lo acquistò per la Biblioteca Medicea Laurenziana.
GENERE – Trattati / Libri secolari; Medicina / Botanica.
CONTENUTO – Il manoscritto raccoglie molte delle conoscenze mediche e farmacologiche dell’Europa medievale, con estratti da varie opere tra cui il De herbarum virtutibus di Pseudo-Apuleio ed il Medicinis ex libris feminis et masculinis di Pseudo-Dioscoride.
LINGUA – Latino.
DECORAZIONE – 510 miniature di piante, animali, e scene descrittive dei contesti in cui le cure venivano applicate.
STILE – Bizantino; Romanico.
Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles