TITOLI ALTERNATIVI – Passio Sancti Georgii. Passio Sanctae Margaretae – Leggende di San Giorgio e Santa Margherita – Oración a la Virgen – Gebet zur Jungfrau. Legenden des Hl. Georg und der Hl. Margarete.
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 240 x 170 mm, 84 pp.
ORIGINE – Italia: Verona (incerto).
DATAZIONE – Seconda metà del 13° secolo.
PRECEDENTI PROPRIETARI – La nota di possesso alla c. 3 (Est sancte Magdalene de Campo Martio de Verona) ne testimonia la provenienza dal Monastero di Santa Maria Maddalena a Verona. Nel 1881 il manoscritto entra a far parte della dotazione della Biblioteca Civica di Verona.
GENERE – Cristianesimo – Agiografie.
CONTENUTO – Preghiera alla Vergine, lauda in volgare veronese più precisamente nota come Serventese a Maria. Vite di San Giorgio di Cappadocia (280 ca.-303) e Santa Margherita d’Antiochia (275-290).
LINGUA – Italiano; Latino.
SCRITTURA – Gotica libraria.
DECORAZIONE – 78 miniature; piccole iniziali rubricate.
STILE – Gotico.
Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles
Prayer to the Virgin; Prière à Vierge
EDIZIONE IN FACSIMILE
Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale. Il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale. La rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale.
Editore: Il Bulino edizioni d’arte (Modena, 2006).
Tiratura limitata: 619 copie.
Commentario: Daniele Bini, Agostino Contò, Giuseppa Z. Zanichelli.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles