Offiziolo Alfonsino

TITOLI ALTERNATIVI
Offiziolo Alfonsino; Libro d’Ore di Alfonso d’Este; Book of Hours of Alfonso d’Este; Livre d’Heures de Alphonse d’Este; Stundenbuch des Alfonso d’Este; Libro de Horas de Alfonso de Este; Livro de horas de Alfonso d’Este; ЧАСОСЛОВ АЛЬФОНСО I Д’ЭСТЕ; Оффициоло Альфонсино.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Portogallo, Lisbona, Museu Fundação Calouste Gulbenkian, L.A. 149.
Croazia, Zagabria, Strossmayerova Galerija, nn. 339-352.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Offiziolo Alfonsino: Il Bulino edizioni d’arte (Modena, 2002). Riproduzione a colori a grandezza naturale di tutte le porzioni del documento originale che un tempo erano un documento unico: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 999 copie. Commentario. Cofanetto.
Foto per gentile concessione dell’Editore

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Offiziolo Alfonsino

TITOLI ALTERNATIVI
Offiziolo Alfonsino; Libro d’Ore di Alfonso d’Este; Book of Hours of Alfonso d’Este; Livre d’Heures de Alphonse d’Este; Stundenbuch des Alfonso d’Este; Libro de Horas de Alfonso de Este; Livro de horas de Alfonso d’Este; ЧАСОСЛОВ АЛЬФОНСО I Д’ЭСТЕ; Оффициоло Альфонсино.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Portogallo, Lisbona, Museu Fundação Calouste Gulbenkian, L.A. 149.
Croazia, Zagabria, Strossmayerova Galerija, nn. 339-352.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Offiziolo Alfonsino: Il Bulino edizioni d’arte (Modena, 2002). Riproduzione a colori a grandezza naturale di tutte le porzioni del documento originale che un tempo erano un documento unico: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 999 copie. Commentario. Cofanetto.
Foto per gentile concessione dell’Editore

CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 260 x 170 mm, 398 pp.
ORIGINE – Italia: Ferrara.
DATAZIONE – 16° secolo: 1505-1510.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Il manoscritto è stato commissionato da Alfonso I d’Este. Successivamente è appartenuto alla Biblioteca Estense di Modena e alla Casa d’Austria-Este a Vienna.
GENERE – Cristianesimo; Libri di devozione privata.
LINGUA – Latino.
ARTISTA – Matteo da Milano.
STILE – Rinascimentale.


d’arte, d’arte


d’Austria, d’Austria


d’Este, d’Este


d’Heures, d’Heures


d’ore, d’ore

About The Author

Il Bulino edizioni d'arte