Messale di Barbara del Brandeburgo

TITOLI ALTERNATIVI
Messale di Barbara del Brandeburgo; Missal of Barbara of Brandenburg; Missel de Barbara de Brandebourg; Missale der Barbara von Brandenburg; Misal de Barbara de Brandenburg.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Mantova, Archivio Storico Diocesano di Mantova.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Messale di Barbara del Brandeburgo: Il Bulino edizioni d’arte (Modena, 2012). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Rilegatura: velluto rosso; alcune copie sono decorate con pietra e rombo in ottone. Tiratura limitata: 499 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Foto per gentile concessione dell’Editore

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Messale di Barbara del Brandeburgo

TITOLI ALTERNATIVI
Messale di Barbara del Brandeburgo; Missal of Barbara of Brandenburg; Missel de Barbara de Brandebourg; Missale der Barbara von Brandenburg; Misal de Barbara de Brandenburg.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Mantova, Archivio Storico Diocesano di Mantova.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Messale di Barbara del Brandeburgo: Il Bulino edizioni d’arte (Modena, 2012). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Rilegatura: velluto rosso; alcune copie sono decorate con pietra e rombo in ottone. Tiratura limitata: 499 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Foto per gentile concessione dell’Editore

CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 395 x 262 mm, 760 pp.
ORIGINE – Italia: Mantova.
DATAZIONE – 15° secolo: 1442-1465.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Gian Lucido Gonzaga, Barbara del Brandeburgo.
GENERE – Cristianesimo; Libri liturgici.
LINGUA – Latino.
COPISTA – Andrea Mantegna.
DECORAZIONE – Calendario, 68 miniature, riccamente decorato.
ARTISTA – Belbello da Pavia, Girolamo da Cremona, Rogier van der Weyden, Pietro Paolo Marono, Taddeo Crivelli.
STILE – Gotico; Rinascimentale.


d’arte, d’arte

About The Author

Il Bulino edizioni d'arte