CARATTERISTICHE – Codice cartaceo, 290 x 211 mm, 77 pp.
ORIGINE – Italia.
DATAZIONE – Prima metà del 15° secolo.
COMMITTENZA – Leonello d’Este (incerto).
PROPRIETARI – Tommaso Obizzi del Catajo (1750-1802).
GENERE – Trattati / Libri secolari; Astronomia / Astrologia; Medicina / Botanica.
CONTENUTO – Trattati astrologici e medici risalenti al Medioevo, raccolti secondo una modalità eterogenea e rivisitati da autore ignoto in epoca rinascimentale.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Gotica.
COPISTA – Tre differenti copisti (cc. 1r-29r; cc. 29v-30v; cc. 31r-34r).
DECORAZIONE – 12 pagine ad acquerello con la rappresentazione dei segni zodiacali e dei condizionamenti degli astri sul genere umano.
ARTISTA – Scuola di Antonio di Puccio Pisano, detto Pisanello.
STILE – Rinascimentale.
d’Antonio, d’Antonio
d’arte, d’arte
d’Este, d’Este