Très Riches Heures del Duca di Berry

Chantilly, Musée Condé, Ms. 65.

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Très Riches Heures del Duca di Berry

Chantilly, Musée Condé, Ms. 65.

TITOLI ALTERNATIVI – Stundenbuch des Herzogs von Berry; Muy Ricas Horas del Duque de Berry.
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 294 x 210 mm, 412 pp.
ORIGINE – Francia: Parigi o forse Bourges.
DATAZIONE – 15° secolo: 1410-1416 e 1485-1489.
COMMITTENZA – Il manoscritto fu commissionato all’inizio del XV secolo dal duca di Berry Giovanni di Valois, detto il Magnifico. Circa 70 anni dopo la prima fase di realizzazione, il suo completamento fu voluto da Carlo I di Savoia, detto il Guerriero.
PRECEDENTI PROPRIETARI – Nel 1856 il codice venne acquistato da Enrico d’Orléans, duca d’Aumale.
GENERE – Cristianesimo; Libri di devozione privata.
CONTENUTO – Calendario e preghiere.
LINGUA – Latino.
DECORAZIONE – 131 miniature, oltre 3000 iniziali.
ARTISTA – Fratelli Limbourg (Paul Limbourg, Jean Hennequin Limbourg, Herman Limbourg), Maestro del Breviario di Giovanni senza Paura, Maestro dell’Iris, Pseudo-Jacquemart de Hesdin, Maestro del Saraceno, Maestro di Bedford, Barthélemy d’Eyck, Jean Colombe.
STILE – Gotico.

Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles

SPAZIO

EDIZIONE IN FACSIMILE

Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale. Il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale. La rilegatura corrisponde a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale.
Editore: Franco Cosimo Panini Editore (Modena, 2011).
Tiratura limitata: 550 copie.
Supporto: carta pergamenata.
Rilegatura: in pelle con impressioni in oro.
Commentario: Patricia Stirnemann, Inès Villela-Petit.

Copyright foto: Illuminated Facsimiles, Patrimonio Ediciones

Very Rich Hours of the Duke; du Duc de

About The Author

Franco Cosimo Panini Editore