CARATTERISTICHE – Codice (2 tomi) in pergamena, 180 x 250 mm, 636 pp.
ORIGINE – Italia: Milano.
DATAZIONE – 14° secolo – 15° secolo: realizzato tra il 1390 e il 1434.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – L’opera fu voluta da Gian Galeazzo Visconti e affidata a Giovannino de’ Grassi. Morto Gian Galeazzo venne interrotta e poi ripresa quando suo figlio Filippo Maria Visconti divenne duca nel 1412. Proprietari successivi sono stati i Visconti di Modrone, il Barone Horace Landau (1824-1903) e Madame Hugo Finaly (1850-1938).
GENERE – Cristianesimo; Libri di devozione privata.
CONTENUTO – Preghiere.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Gotica.
DECORAZIONE – 34 miniature a tutta pagina, 90 iniziali istoriate.
ARTISTA – Giovannino de’ Grassi, Belbello da Pavia.
STILE – Gotico.
d’ore, d’ore
d’Heures, d’Heures
de’, de’