Libro d’Ore Ghislieri

TITOLI ALTERNATIVI
Libro d’Ore Ghislieri; Libro d’Ore di Bonaparte Ghislieri; Libro d’Ore del Perugino; Ghislieri Book of Hours; Book of hours of Perugino; Livre d’Heures Ghislieri; Livre d’Heures de Perugino; Stundenbuch des Bonaparte Ghislieri; Stundenbuch des Perugino; Libro de Horas Ghislieri; Libro de Horas de Perugino.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Regno Unito, Londra, British Library, Ms. Yates Thompson 29.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Libro d’Ore del Perugino: Franco Cosimo Panini Editore (Modena, 2007). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura corrisponde a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 750 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles, Franco Cosimo Panini Editore

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Libro d’Ore Ghislieri

TITOLI ALTERNATIVI
Libro d’Ore Ghislieri; Libro d’Ore di Bonaparte Ghislieri; Libro d’Ore del Perugino; Ghislieri Book of Hours; Book of hours of Perugino; Livre d’Heures Ghislieri; Livre d’Heures de Perugino; Stundenbuch des Bonaparte Ghislieri; Stundenbuch des Perugino; Libro de Horas Ghislieri; Libro de Horas de Perugino.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Regno Unito, Londra, British Library, Ms. Yates Thompson 29.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Libro d’Ore del Perugino: Franco Cosimo Panini Editore (Modena, 2007). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura corrisponde a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 750 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles, Franco Cosimo Panini Editore

CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 207 x 145 mm, 274 pp.
ORIGINE – Italia: Bologna.
DATAZIONE – 14° secolo15° secolo: 1500 ca.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Il manoscritto fu commissionato da Bonaparte Ghislieri, nobile bolognese. Successivamente è appartenuto alla famiglia Albani di Urbino. Nel 1897 il grande collezionista inglese Henry Yates Thompson lo acquista ed il codice entra così a far parte della sua ricca collezione di codici miniati.
GENERE – Cristianesimo; Libri di devozione privata.
CONTENUTO – Calendario e preghiere.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Umanistica.
COPISTA – Pietro Antonio Sallando.
DECORAZIONE – 4 miniature a piena pagina, 1 miniatura del Perugino (l’unica miniatura realizzata dall’artista nella sua carriera) raffigurante il martirio di San Sebastiano, calendario con 12 ritratti di santi, 15 iniziali storiografate, iniziali decorate, margini decorati a grottesche.
ARTISTA – Amico Aspertini, Pietro di Cristoforo Vannucci noto come il Perugino, Lorenzo Costa, Francesco Francia, Matteo da Milano.
STILE – Rinascimentale.


d’Heures, d’Heures


d’ore, d’ore

About The Author

Franco Cosimo Panini Editore