CARATTERISTICHE – Codice in pergamena purpurea, 143 x 97 mm, pp. 432.
ORIGINE – Italia: forse Venezia o Parma.
DATAZIONE – Inizi del 16° secolo.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Jacopo Marmitta, Antonio Bacigalupo, Marcello Luigi Durazzo.
GENERE – Cristianesimo; Libri di devozione privata.
CONTENUTO – Calendario e preghiere.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Umanistica.
COPISTA – Pietro Antonio Sallando.
DECORAZIONE – 6 miniature a tutta pagina, circa 200 iniziali decorate.
ARTISTA – Francesco Marmitta.
STILE – Rinascimentale.
d’ore, d’ore
d’Heures, d’Heures