CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 367 x 256 mm, 396 pp.
ORIGINE – Italia.
DATAZIONE – 15° secolo: 1442-1450.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Il manoscritto fu commissionato dal Re di Napoli Alfonso V d’Aragona, detto il Magnanimo (1396-1458). Successivamente fu conservato nel Monastero di San Miguel a Valencia dal 1513. Venne poi acquistato da Henry Yates Thompson (1838-1928) e infine donato dopo la sua morte alla British Library.
GENERE – Letteratura.
CONTENUTO – Testo integrale della Commedia di Dante Alighieri.
LINGUA – Italiano.
SCRITTURA – Gothica textura rotunda.
DECORAZIONE – Oltre 100 miniature, 3 iniziali istoriate.
ARTISTA – Lorenzo di Pietro soprannominato il Vecchietta, Giovanni di Paolo.
STILE – Rinascimentale.
Alighieri’s, Alighieri’s
d’Aragon, d’Aragon
d’Aragona, d’Aragona