Bibbia di Federico da Montefeltro

TITOLI ALTERNATIVI
Bibbia di Federico da Montefeltro; Bible of Federico da Montefeltro; Bible de Frédéric de Montefeltro; Bibel des Federico da Montefeltro; Biblia de Federico da Montefeltro.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Stato della Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ms. Urb. Lat. 1 e Ms. Urb. Lat. 2.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Bibbia di Federico da Montefeltro: Franco Cosimo Panini Editore (Modena, 2005). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 500 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Foto per gentile concessione dell’Editore

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Bibbia di Federico da Montefeltro

TITOLI ALTERNATIVI
Bibbia di Federico da Montefeltro; Bible of Federico da Montefeltro; Bible de Frédéric de Montefeltro; Bibel des Federico da Montefeltro; Biblia de Federico da Montefeltro.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Stato della Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ms. Urb. Lat. 1 e Ms. Urb. Lat. 2.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Bibbia di Federico da Montefeltro: Franco Cosimo Panini Editore (Modena, 2005). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 500 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Foto per gentile concessione dell’Editore

CARATTERISTICHE – Codice (2 tomi) in pergamena, 630 x 470 mm, 1108 pp.
ORIGINE – Italia: Firenze.
DATAZIONE – 15° secolo: 1477-1478.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – La Bibbia fu commissionata da Federico da Montefeltro, Condottiero e Duca di Urbino, attraverso il suo libraio fiorentino Vespasiano da Bisticci. Nel 1657 l’intera biblioteca dei Duchi di Urbino entrò a far parte della Biblioteca Apostolica Vaticana.
GENERE – Cristianesimo; Bibbie / Vangeli.
LINGUA – Latino.
COPISTA – Ugo de Comminelli.
ARTISTA – Francesco di Antonio del Chierico, Attavante degli Attavanti, Davide Ghirlandaio, Domenico Ghirlandaio, Francesco Rosselli, Biagio di Antonio Tucci, Bartolomeo di Giovanni, Maestro del Senofonte Hamilton.
STILE – Rinascimentale.


d’Antonio, d’Antonio


d’Urbino, d’Urbino

About The Author

Franco Cosimo Panini Editore