TITOLI ALTERNATIVI – Bíblia de Borso d’Este – Bibel des Borso d’Este.
CARATTERISTICHE – Codice (2 tomi) in pergamena, 375 x 265 mm, 1208 pp.
ORIGINE – Italia: Ferrara.
DATAZIONE – 15° secolo: 1455-1461.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – La Bibbia fu commissionata da Borso d’Este duca di Modena e Reggio Emilia (1413-1471). Nel 1925 Giovanni Treccani la acquistò a Parigi per evitare che venisse acquistata da un collezionista americano e la donò al Regno d’Italia.
GENERE – Cristianesimo; Bibbie / Vangeli.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Rotunda.
DECORAZIONE – Sontuosamente miniato con scene, iniziali istoriate, medaglioni e motivi decorativi floreali e geometrici ai bordi.
ARTISTA – Taddeo Crivelli, Franco de Rossi, Giorgio D’Alemagna, Marco di Giovanni dell’Avogaro, Girolamo da Cremona.
STILE – Rinascimentale.
LINK ESTERNI – Biblioteca Estense Universitaria: Ms. Lat. 422 e Ms. Lat.423.
Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles
Bible of; de
EDIZIONE IN FACSIMILE
Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale. Il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale. La rilegatura corrisponde a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale.
Editore: Franco Cosimo Panini Editore (Modena, 1997).
Tiratura limitata: 750 copie.
Commentario: Silvia Panini.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles, Franco Cosimo Panini Editore