De Re Rustica di Lucio Giunio Moderato Columella

TITOLI ALTERNATIVI
De Re Rustica; De Re Rustica di Lucio Giunio Moderato Columella; De Re Rustica by Lucius Junius Moderatus Columella; De Re Rustica par Lucius Iunius Moderatus Columella.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Roma, Biblioteca Vallicelliana, Ms. E 39.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Columella, De Re Rustica: Editalia (Roma, 2005). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 530 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Copyright foto: Editalia

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


De Re Rustica di Lucio Giunio Moderato Columella

TITOLI ALTERNATIVI
De Re Rustica; De Re Rustica di Lucio Giunio Moderato Columella; De Re Rustica by Lucius Junius Moderatus Columella; De Re Rustica par Lucius Iunius Moderatus Columella.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Roma, Biblioteca Vallicelliana, Ms. E 39.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Columella, De Re Rustica: Editalia (Roma, 2005). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 530 copie. Commentario: italiano. Cofanetto.
Copyright foto: Editalia

Categoria:
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 215 x 285, 438 pp.
ORIGINE – Italia: Firenze.
DATAZIONE – Prima metà del 15° secolo.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Il manoscritto fu commissionato da Papa Sisto IV.
GENERE – Trattati / Libri secolari; Medicina / Botanica.
CONTENUTO – De re rustica e De arboribus, opere entrambe dello scrittore romano Lucio Giunio Moderato Columella, vissuto nel I sec. d.C. Il De re rustica rappresenta una delle maggiori fonti che abbiamo oggi sull’agricoltura romana. Il De arboribus è invece un breve trattato sugli alberi.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Umanistica.
STILE – Rinascimentale.

About The Author

Editalia