TITOLI ALTERNATIVI – Märtyrerverzeichnis von Wandalbert von Prüm – Martyrologium für Kaiser Lothar I.
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 190 x 142 mm, 72 pp.
ORIGINE – Germania: Abbazia di Reichenau.
DATAZIONE – 9° secolo – 10° secolo: 876-925.
COMMITTENZA – Il manoscritto fu commissionato probabilmente per Ludovico II detto il Germanico (804 ca.-876).
GENERE – Cristianesimo – Libri liturgici – Agiografie – Letteratura – Astronomia / Astrologia.
CONTENUTO – Martirologio in versi dedicato da Vandalberto di Prüm all’amico Otrich. Per ciascun giorno Vandalberto riporta eventi relativi alle vite di uno o più santi, inserendo un distico riassuntivo alla fine di ogni mese. Accanto alla materia sacra troviamo componimenti di contenuto vario, tra cui una poesia dedicata all’imperatore Lotario I (795-855). L’opera si chiude con un’appendice sui segni celesti dei 12 mesi e sulle attività degli uomini. Vandalberto terminò il lavoro nell’anno 848.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Minuscola carolina (o scrittura di cancelleria); onciale.
DECORAZIONE – 13 miniature; tavole astrologiche a piena pagina.
STILE – Carolingio.
LINK ESTERNI – DigiVatlib (manoscritto digitalizzato).
Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles
Martyrology of; Martyrologe de
EDIZIONE IN FACSIMILE
Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale. Il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale. La rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale.
Editore: Belser Verlag (Zurigo, 1997).
Tiratura limitata: 900 copie.
Commentario: Hans-Walter Stork
Copyright foto: Illuminated Facsimiles