CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 290 x 217 mm, 370 pp.
ORIGINE – Italia.
DATAZIONE – 15° secolo: 1427.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – Da una nota di possesso si evince che il manoscritto è appartenuto «alle donne di Sant’Onofrio dell’ordine di San Francesco detto di Foligno» e cioè alle Terziarie francescane. Entrò poi a far parte della collezione della Biblioteca Gaddi e nel 1755 divenne parte della Biblioteca Magliabecchiana. Infine nel 1783 è giunto alla Biblioteca Medicea Laurenziana, dove si trova tuttora.
GENERE – Cristianesimo; Agiografie.
CONTENUTO – Vita di San Francesco. Fioretti. Testamento di San Francesco. Regola di San Francesco. Tractatus de miraculis S. Francisci di Tommaso da Celano. Vite di Fra Ginepro, Leone ed Egidio.
LINGUA – Italiano.
SCRITTURA – Umanistica.
DECORAZIONE – 39 miniature realizzate con inchiostro e acquarelli.
STILE – Gotico.
d’Assise, d’Assise
d’Assisi, d’Assisi
Francis’, Francis’
Sant’Onofrio, Sant’Onofrio