TITOLI ALTERNATIVI – Regia Carmina: Codice di Londra – Regia Carmina di Convenevole da Prato – Regia Carmina: London Codex – Panegyric in Honor of King Robert of Anjou – Poem of Praise for King Robert of Anjou – Regia Carmina : Codex de Londres – Lobgedicht auf Koenig Robert von Anjou.
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 490 x 350 mm, 60 pp.
LEGATURA – Successiva al 1600, ad opera della Royal Library.
ORIGINE – Italia: Toscana.
DATAZIONE – 14° secolo: 1340 ca.
COMMITTENZA E PROPRIETARI – È probabilmente questa la copia del Regia Carmina che fu donata al re di Napoli Roberto d’Angiò (1277-1343) dai cittadini di Prato, quando la città si pose sotto la sua protezione (1350-1340 ca.). Un suo ritratto è visibile alla c. 10v. Nel 1757 il manoscritto entra a far parte della collezione della British Library, come parte della Old Royal Library di Giorgio II Augusto di Hannover (1683-1760) re di Gran Bretagna.
COLLOCAZIONE ATTUALE – Londra, British Library.
GENERE – Letteratura.
CONTENUTO – Raccolta di versi liturgici dedicati al re Roberto d’Angiò da Convenevole da Prato, notaio e maestro delle discipline del trivio, noto soprattutto per essere stato l’insegnante di Francesco Petrarca. Esistono solamente altri due manoscritti che contengono lo stesso testo: sono conservati a Vienna (Österreichische Nationalbibliothek, Cod. Ser. n. 2639) e a Firenze (Biblioteca Nazionale Centrale, Banco Rari 38).
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Gotica corsiva. Il testo è disposto su due colonne.
DECORAZIONE – I versi del Regia Carmina sono incorporati in 47 miniature a colori e in oro (cc. 1v, 2v, 4v-5, 6-9, 10v-13, 15, 19v-25, 27, 28v-30v). Sono presenti iniziali in blu con fioriture a penna rossa oppure in rosso con fioriture a penna viola o blu.
ARTISTA – Pacino di Buonaguida (o Bonaguida), un miniatore attivo a Firenze tra il 1300 ed il 1350 ca.
STILE – Gotico.
LINK ESTERNI – British Library (scheda dettagliata e manoscritto digitalizzato).
Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles
Panegirico in onore del; Panégyrique en l’honneur du; Panegírico en honor del rey
EDIZIONE IN FACSIMILE
Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale. Il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale. La rilegatura corrisponde a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale.
Editore – ArtCodex (Castelvetro di Modena).
Tiratura limitata – La riproduzione è stata realizzata e distribuita in tiratura limitata di 999 copie numerate in cifre arabe.
Certificato – Il certificato di autenticità al colophon presenta la doppia firma di Luciano Malagoli (per ArtCodex) e di David Way (per la British Library).
Supporto – Carta pergamenata lavorata secondo il metodo brevettato da ArtCodex.
Doratura – Doratura in lamina realizzata a mano nel rispetto della tradizione amanuense.
Legatura – Copertina in pelle con fregi dorati, realizzata a mano.
Copyright foto: Illuminated Facsimiles, ArtCodex