TITOLI ALTERNATIVI – Libro de Horas de María Stuarda – Stundenbuch der Maria Stuart.
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 70 x 101 mm, 360 pp.
LEGATURA – Di restauro novecentesca (Legatoria Gozzi di Modena), in cuoio marrone.
ORIGINE – Belgio: Gand o Bruges.
DATAZIONE – Inizi del 16° secolo.
COMMITTENZA – Ignota.
PRECEDENTI PROPRIETARI – Un cartiglio applicato sul recto della prima carta, con annotazione di mano settecentesca, riporta la notizia dell’appartenenza a Maria Stuarda di Scozia: «Maria Stuarda Regina di Scozia».
COLLOCAZIONE ATTUALE – Ravenna, Biblioteca Classense.
GENERE – Cristianesimo; Libri di devozione privata.
CONTENUTO – Calendario (cc. 2v-8r); De sancta facie nostri Salvatoris (cc. 10r-11r); Horae de sancta Cruce (cc. 13r-19r); Recommendatio (c.19r); Horae de sancto Spiritu (cc. 21r-26r); Recommendatio (c. 26r); Missa beatae Mariae virginis (cc. 28r-32v); Sancti Evangelii (cc. 32v-38r); Secundum Johannem (cc. 32v-34r); Secundum Lucam (cc. 34r-35v); Secundum Matheum (cc. 35v-37r); Secundum Marcum (cc. 37r-38r); Horae beatae Mariae virginis secundum usum romanae ecclesiae (cc. 40r-96v); Officium beatae Mariae virginis quod dicitur per totum Adventum (cc. 98r-106v); Septem psalmi penitenciales (cc. 108r-128r); Vigiliae mortuorum (cc. 130r-172v); Oratio ad beatam Mariam virginem (cc. 173r-176v); Oracio de Domina nostra et sancto Johanne evangelista (cc. 176v-179r).
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Gotica textualis di modulo piccolo.
COPISTA – Ignoto. La copiatura è opera di un’unica mano.
DECORAZIONE – 20 miniature a piena pagina, di cui le prime 12 per il Calendario (cc. 2v-8r). Seguono 8 miniature all’inizio degli uffici composte da scene inserite in una cornice architettonica o in un bordo con fiori e insetti: Cristo benedicente (c. 9v); Crocifissione (c. 12v); Discesa dello Spirito Santo (c. 20v); Madonna col bambino (c. 27v); Annunciazione (c. 39v); Incoronazione della Vergine (c. 97v); Davide in preghiera (c. 107v); Disputatio animae (c. 129v). Altre 13 miniature di piccole dimensioni in carte con bordo decorato: S. Giovanni (c. 33r); S. Luca (c. 34r); S. Matteo (c. 35v); S. Marco (c. 37); Visitazione / Lodi mattutine (c. 58r); Natività / Ora prima (c. 69r); Annuncio ai pastori / Ora terza (c. 73r); Adorazione dei Magi / Ora sesta (c. 77r); Presentazione al tempio / Ora nona (c. 81r); Strage degli Innocenti / Vespri (c. 85r); Fuga in Egitto / Compieta (c. 92r); Pietà (173r); Vergine e S. Giovanni ai piedi della Croce (c. 176v). 8 carte presentano bordi decorati e iniziali fiorite. Iniziali decorate nel testo, in inchiostro bianco, inquadrate in campo rosso e oro.
STILE – Rinascimentale (scuola fiamminga).
Scheda tecnica: Illuminated Facsimiles
Regina degli Scozzesi; Mary Stuart’s Book of Hours; Livre d’Heures de Marie
EDIZIONE IN FACSIMILE
Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale. Il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale. La rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale.
Editore – ArtCodex (Castelvetro di Modena, 2011).
Tiratura limitata – 999 copie.
Supporto – Carta pergamenata.
Commentario (italiano) – Claudia Giuliani, Stefano Villani, Caterina Limentani Virdis, Floriana Amicucci, Giovanna Lazzi.
Contenuti extra – Facsimile dell’editto di condanna a morte di Maria Stuarda firmato da Elisabetta I d’Inghilterra.
Cofanetto – Il facsimile, il volume di commento e l’editto di condanna sono inseriti in un cofanetto a tre scomparti.
ISBN – 9788861800076 (commentario).
Copyright foto: Illuminated Facsimiles, ArtCodex