Leggende di Santa Margherita e Sant’Agnese

TITOLI ALTERNATIVI
Leggende di Santa Margherita e Sant’Agnese; Legends of Saint Margaret and Saint Agnes; Legends of Holy Margareta and Agnes; Légendes de Sainte Marguerite et Sainte Agnès; Legenden der Heiligen Margareta und Agnes.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. Ricc. 453.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Leggende di Santa Margherita e Sant’Agnese: ArtCodex (Castelvetro di Modena, 2009). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 999 copie. Commentario: italiano (di Giovanna Lazzi, Angelo Tartuferi, Massimo Medica, Rossana Miriello). Cofanetto.
Copyright foto: ArtCodex

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


Leggende di Santa Margherita e Sant’Agnese

TITOLI ALTERNATIVI
Leggende di Santa Margherita e Sant’Agnese; Legends of Saint Margaret and Saint Agnes; Legends of Holy Margareta and Agnes; Légendes de Sainte Marguerite et Sainte Agnès; Legenden der Heiligen Margareta und Agnes.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. Ricc. 453.
EDIZIONE IN FACSIMILE
Leggende di Santa Margherita e Sant’Agnese: ArtCodex (Castelvetro di Modena, 2009). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 999 copie. Commentario: italiano (di Giovanna Lazzi, Angelo Tartuferi, Massimo Medica, Rossana Miriello). Cofanetto.
Copyright foto: ArtCodex

Categoria:
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 103 x 145 mm, 122 pp.
ORIGINE – Italia: Bologna.
DATAZIONE – 13° secolo.
GENERE – Cristianesimo; Agiografie.
CONTENUTO – Vita di Santa Margherita e Sant’Agnese.
LINGUA – Latino.
SCRITTURA – Gotica quadrata.
DECORAZIONE – 33 miniature, 2 iniziali figurate.
ARTISTA – Maestro di Gerona.
STILE – Gotico.


Sant’Agnese, Sant’Agnese

About The Author

ArtCodex