De Prospectiva Pingendi

TITOLI ALTERNATIVI
De Prospectiva Pingendi; Sulla Prospettiva del Dipingere; On the Perspective of Painting; De la Perspective en Peinture; Über die Perspektive in der Malerei; Sobre la Perspectiva de la Pintura.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi, Ms. Regg. A 41/2.
EDIZIONE IN FACSIMILE
De Prospectiva PingendiAboca Museum (Sansepolcro, 2008). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 999 copie. Commentario: italiano, inglese (di Massimo Mussini, Luigi Grasselli). Cofanetto. Dello stesso documento esistono anche altre edizioni in facsimile: Aboca Museum (Sansepolcro, 2009 – edizione non limitata).
Copyright foto: Aboca Museum, Illuminated Facsimiles

Contatti

+39 333 9860 410

info@illuminatedfacsimiles.com

Illuminated Facsimiles


De Prospectiva Pingendi

TITOLI ALTERNATIVI
De Prospectiva Pingendi; Sulla Prospettiva del Dipingere; On the Perspective of Painting; De la Perspective en Peinture; Über die Perspektive in der Malerei; Sobre la Perspectiva de la Pintura.
COLLOCAZIONE ATTUALE
Italia, Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi, Ms. Regg. A 41/2.
EDIZIONE IN FACSIMILE
De Prospectiva PingendiAboca Museum (Sansepolcro, 2008). Riproduzione a colori a grandezza naturale dell’intero documento originale: il facsimile riproduce il più fedelmente possibile le caratteristiche codicologiche del documento originale; la rilegatura potrebbe non corrispondere a quella del documento originale così come si presenta nel momento attuale. Tiratura limitata: 999 copie. Commentario: italiano, inglese (di Massimo Mussini, Luigi Grasselli). Cofanetto. Dello stesso documento esistono anche altre edizioni in facsimile: Aboca Museum (Sansepolcro, 2009 – edizione non limitata).
Copyright foto: Aboca Museum, Illuminated Facsimiles

Categoria:
CARATTERISTICHE – Codice in pergamena, 305 x 220 mm.
ORIGINE – Italia.
DATAZIONE – 15° secolo: 1472-1475.
GENERE – Trattati / Libri secolari; Arte / Disegno; Matematica / Geometria.
CONTENUTO – Studi dedicati dal pittore e matematico Piero di Benedetto de’ Franceschi (noto comunemente come Piero della Francesca), alle regole della prospettiva.
LINGUA – Italiano.
COPISTA – Piero della Francesca.
DECORAZIONE – Circa 100 disegni.
ARTISTA – Piero della Francesca.
STILE – Rinascimentale.

About The Author

Aboca Museum